
Termini e condizioni d'uso
1. D.A.C. S.r.l., (P.IVA IT06539501004) con sede in Roma, Via della Magliana 214, (di seguito lo "Spedizioniere"), è una società specializzata nella fornitura di servizi di spedizione attraverso vettori partner (di seguito i “Vettori”, o se usato al singolare, il “Vettore”). Lo Spedizioniere opera anche attraverso il sito web www.thedonkey.it (di seguito il “Sito Web”) attraverso il quale persone fisiche o giuridiche (di seguito gli “Utenti”) possono conferire allo Spedizioniere mandato a stipulare con il Vettore prescelto contratto di trasporto di beni, al prezzo e alle condizioni predisposte dal Vettore.
2. REGISTRAZIONE
2.1 La registrazione al Sito Web è gratuita.
2.2 Per registrarsi occorre selezionare l’apposita sezione “registrati” ed inserire in modo completo dati personali richiesti (nome, cognome o ragione sociale, indirizzo, codice fiscale o Partita IVA, indirizzo mail) e accettare le presenti condizioni uso e le informazioni sul trattamento privacy.
2.3 Gli Utenti registrati potranno modificare in qualunque momento i dati personali comunicati o cancellare la propria registrazione accedendo al Sito Web.
2.4 Gli Utenti sono responsabili della veridicità e dell’esattezza dei dati personali inseriti.
2.5 Qualora l’Utente proceda alla registrazione come persona fisica con il solo inserimento del codice fiscale ai fini della fatturazione, sarà considerato consumatore ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (C.d. Codice del Consumo) con applicazione della relativa disciplina.
3. ACQUISTO DEI SERVIZI
3.1. Una volta registrato, l’Utente potrà procedere all’ordine di acquisto di una o più spedizioni, selezionando il Vettore prescelto e inserendo:
- nome e cognome o ragione sociale ed indirizzo del mittente (che potrà essere diverso dall’utente registrato);
- nome e cognome o ragione sociale ed indirizzo del destinatario;
- dimensioni della spedizione, comprensive del peso;
- contenuto della spedizione;
- metodo di spedizione (ritiro da parte del corriere o consegna della spedizione al punto di ritiro).
3.2 Completato l’inserimento dei dati di spedizioni, l’Utente aggiungendo l’acquisto al carrello, l’Utente potrà prendere visione del riepilogo del prezzo della spedizione (completo di costi e imposte). Confermato l’ordine, sarà possibile procedere al pagamento del prezzo oggetto di riepilogo.
3.3 Lo Spedizioniere, entro e non oltre 3 giorni dal pagamento, invierà, a suo insindacabile giudizio, accettazione o rifiuto dell’ordine di acquisto. L’ordine potrà essere rifiutato a titolo ad esempio perché il contenuto della spedizione è pericoloso o ne è vietata la spedizione (si veda, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’elenco delle spedizioni vietate presente sul Sito Web) o non è possibile garantirne l’integrità. Con l’accettazione dell’ordine il contratto di mandato conferito allo Spedizioniere per la stipula con il Vettore del contratto di trasporto si riterrà concluso.
3.4 Qualora, successivamente alla conferma, i servizi acquistati non fossero più disponibili o fossero disponibili a condizioni diverse, lo Spedizioniere provvederà a contattare l’Utente per consentirgli di valutare soluzioni alternative o di annullare l’ordine.
3.5 In caso di rifiuto dell’ordine o di annullamento dell’ordine stesso ai sensi dell’art. 3.4 che precede, lo Spedizioniere provvederà al riaccredito dell’importo versato dall’Utente (attraverso il medesimo strumento di pagamento, ove possibile), rimanendo invece escluso il diritto al risarcimento di eventuali danni, a indennizzi o indennità.
4. MODALITA’ DI PAGAMENTO
4.1 Il prezzo pattuito potrà essere corrisposto attraverso gli strumenti indicati sul Sito Web (principali circuiti di carte di credito, anche prepagate, paypal o bonifico bancario). I costi sostenuti dallo Spedizioniere per pagamenti non andati a buon fine saranno addebitati all’Utente.
4. OBBLIGHI DELLE PARTI
4.1 Lo Spedizioniere si impegna a tenere sempre aggiornate le informazioni contenute nel Sito Web. Lo Spedizioniere si obbliga altresì a dare esecuzione al mandato ricevuto dall’Utente con la diligenza del buon padre di famiglia e dunque a stipulare con il Vettore il contratto di spedizione oggetto dell’ordine di acquisto ricevuto ed accettato, secondo le modalità ed i termini dello stesso, salvo quanto stabilito dall’art. 3.4 che precede.
4.2. L’Utente garantisce sotto la propria responsabilità che la spedizione non contiene beni pericolosi, illegali o di cui è vietato il possesso e/o trasporto secondo la normativa nazionale o internazionale vigente in materia e che, in caso di spedizione all’estero, il contenuto della spedizione possa essere esportato nei Paesi destinatari o di transito.
4.3 L’Utente si impegna a redigere in modo completo ed esaustivo tutta la documentazione necessaria al disbrigo delle pratiche doganali in caso di trasporto estero, che gli sarà recapitata via email successivamente alla conferma d’ordine e ad allegarla alla spedizione.
4.4 L’Utente si impegna a fornire informazioni complete e rispondenti al vero, sia in fase di registrazione che di invio dell’ordine di acquisto, che di compilazione della documentazione doganale, a provvedere all’imballaggio della spedizione in modo da garantire l’integrità del contenuto e secondo le indicazioni fornite nell’apposita sezione del Sito Web e ad apporre l’etichetta di spedizione fornita via email dallo Spedizioniere.
4.5 Qualora lo Spedizioniere e/o il Vettore dovessero riscontrare che: - le informazioni fornite relativamente all’indirizzo di ritiro e/o destinazione; - le dimensioni o al peso del pacco non sono complete o rispondenti al vero; - l’imballaggio non è conforme alle disposizioni di legge o alle indicazioni fornite dallo Spedizioniere e/o dal Vettore o non garantisce l’integrità del contenuto dello stesso; - sia assente l’etichetta di spedizione o assente o incompleta la documentazione doganale; provvederanno a contattare l’Utente al fine di ottenere le informazioni corrette ed il pagamento della differenza di prezzo eventualmente dovuta per le diverse dimensioni o peso riscontrate, per il diverso imballaggio necessario o l’apposizione dell’etichetta di spedizione. Qualora l’Utente decidesse di annullare l’ordine o non provvedesse a corrispondere la differenza di prezzo dovuta entro e non oltre 3 giorni dalla comunicazione dello Spedizioniere, l’ordine si intenderà annullato con diritto dello Spedizioniere a trattenere le somme già versate a titolo di prezzo.
4.6 L’Utente sarà tenuto ad avvisare la Società di qualunque addebito anomalo o non dovuto non appena ne abbia avuto conoscenza, in modo tale da consentire di svolgere le opportune verifiche.
4.7 L’Utente ha diritto al solo rimborso (mediante riaccredito con le stesse modalità di pagamento utilizzate per l’acquisto, ove possibile) delle somme erroneamente addebitate. 4.8 L’Utente sarà inoltre tenuto ad avvisare la Società in qualunque caso di malfunzionamento del Sito tale da pregiudicare la fruizione dei servizi.
4.9 In tal caso, la Società, qualora il malfunzionamento fosse dovuto a causa a lei imputabile, provvederà a risolvere il malfunzionamento nel più breve tempo possibile. L’Utente avrà diritto ad ottenere i servizi acquistati, ma non avrà diritto a rimborso neppure parziale in caso di interruzione del servizio o di malfunzionamento tecnico, né ad alcun altro risarcimento, indennizzo o indennità.
4.10 L’Utente si dichiara edotto che il contratto sottoscritto con lo Spedizioniere è un contratto di mandato a stipulare contratto di trasporto con il Vettore e che dunque quest’ultimo è unico ed esclusivo responsabile degli obblighi connessi al ritiro del pacco, alla sua custodia ed alla consegna al destinatario nei termini e con le modalità concordate. Per l’effetto l’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne lo Spedizioniere da qualsiasi richiesta o pretesa derivante direttamente o indirettamente dall’inadempimento, dal parziale o non corretto o tardivo adempimento degli obblighi gravanti sul Vettore.
4.11 Qualora, secondo le disposizione del Vettore prescelto, non fosse possibile consegnare il pacco al destinatario, lo Spedizioniere contatterà l’Utente per stabilire se la spedizione dovrà rimanere in giacenza presso il Vettore o se dovrà essere restituita al mittente. In entrambi i casi l’Utente non potrà essere rimborsato neanche parzialmente delle somme già versate e gli saranno addebitati i costi relativi alla giacenza o alla restituzione.
5. CASI DI ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
Gli Utenti che ricoprono la qualifica di consumatori hanno diritto al recesso entro 14 giorni dall’acquisto del Servizio. La disciplina del recesso prevista agli artt. 64-67 D.Lgs. 206/2005, relativa alle norme poste a tutela dei consumatori in ipotesi di contratti negoziati al di fuori dei locali commerciali o stipulati a distanza, non si applica alla fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata prima della scadenza del termine previsto per l’esercizio del diritto di recesso, né ai contratti di modesta entità ovvero sotto i 50 Euro (art. 47, comma 2).
6. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Lo Spedizioniere avrà diritto a risolvere automaticamente il presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., con semplice comunicazione scritta, in ogni caso di violazione da parte dell’Utente delle presenti condizioni.
7. PROPRIETA' INTELLETTUALE E SEGNI DISTINTIVI
Lo Spedizioniere è titolare di ogni diritto relativo al contenuto grafico e concettuale del Sito Web nonché dei segni distintivi in esso resi visibili. È quindi vietata la riproduzione, anche parziale, del contenuto e della grafica del Sito Web, così come dei segni distintivi nello stesso resi visibili.
8. EFFICACIA DELLE CONDIZIONI D'USO
I rapporti tra lo Spedizioniere e gli Utenti sono regolati dalle Condizioni d'Uso pubblicate sul Sito Web al momento della registrazione, mentre ogni transazione è regolata dalle condizioni d’uso pubblicate sul Sito Web al momento dell’acquisto. Lo Spedizioniere si riserva il diritto di cambiare e modificare i termini e le condizioni previste, o di imporne nuove ed ulteriori. Tali eventuali modifiche e cancellazioni saranno efficaci dal momento l'avvenuta annotazione delle stesse sul Sito. Da quel momento qualunque accesso ed utilizzo del sito da parte dell’Utente sarà considerata come accettazione di tali modifiche e cancellazioni.
9. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni d'uso e i rapporti tra lo Spedizioniere e l’Utente saranno regolate in ogni loro aspetto dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto la giurisdizione sarà dei Tribunali italiani e sarà competente il Tribunale del luogo di residenza dell’Utente, se ubicato in Italia, qualora questi ricopra la qualifica di consumatori. Qualora l’Utente non ricopra la qualifica di consumatore, sarà compente in via esclusiva il Tribunale di Roma.
10. CONTATTI
È possibile contattare lo Spedizioniere, anche al fine di presentare un reclamo, inviando una email a cs@dac-it.com o tramite raccomandata a.r. presso la sede della società.